18 Maggio 2018
La Regione Toscana, con fondi europei, ha finanziato il progetto “E-CUBE: la banca dell’energia”, promosso da Ergon insieme a Enegan, Università degli Studi di Firenze, greenApes e Giuneco.
Il progetto punta a sviluppare un sistema integrato di interscambio di energia (Energy Exchange) tramite sistemi di accumulo attraverso la creazione di una “Banca dell’energia”. L’obiettivo finale? Massimizzare l’efficienza nella produzione e nell’utilizzo dell’energia da fonte rinnovabile.
In cosa consiste il progetto E-cube? Nel mettere in relazione vari attori che hanno a che fare con la produzione, l’accumulo e l’utilizzo di energia elettrica attraverso la creazione di un vero e proprio mercato. In questo mercato gli utenti si scambiano una criptovaluta rappresentativa sia di valore economico che energetico: qualunque utente dotato di veicolo elettrico o altri sistemi di accumulo ha la possibilità di restituire l’energia accumulata al sistema e di ricevere un compenso in cambio (in criptovaluta), spendibile in energia a più basso costo o in servizi di altro tipo.
Per attuare la prototipazione di questo sistema e testarlo il pool di partner utilizzerà veicoli elettrici, un set di batterie e power analyser, smart meter e altra attrezzatura specialistica e dovrà sviluppare il software ncessario al suo funzionamento.
Il progetto è attualmente nella fase di attuazione ed Ergon, in particolare, si sta occupando delle attività di ricerca e ingegneria di sistema, curando la progettazione del prototipo di sistema e parteciperà al suo sviluppo, alla sua integrazione e alla sua sperimentazione.
Il progetto è stato sostenuto dall’Unione Europea per un importo di Euro 238.187,68.
Per saperne di più stay tuned.
22/11/2019
Chi ha partecipato al nostro Novello quest’anno si è trovato catapultato su una nave in mezzo al mare, immerso in un’atmosfera avventurosa ed emozionante. Perché? Perché l’evoluzione dell’IT come supporto a un...
26/09/2019
È l’era di cloud e multicloud. Trasparenza per l’utente, flessibilità nell’utilizzo, semplificazione delle architetture: queste le parole d’ordine per portare l’approccio al cloud al livello successivo. Cosa c’è più del cloud? Il...
26/09/2019
Il multicloud, agile e sicuro, è a portata di click. Vieni a scoprire come la tua azienda può dare propulsione al business con il cloud portato al massimo livello al...
27/06/2019
Nell’ormai consueto evento che si svolge all’inizio dell’estate, i dirigenti delle società del gruppo E annunciano un altro anno di crescita. L’occasione è perfetta per dichiarare con orgoglio anche il...
22 Novembre 2019
Chi ha partecipato al nostro Novello quest’anno si è trovato catapultato su una nave in mezzo al mare, immerso in un’atmosfera avventurosa ed emozionante. Perché? Perché l’evoluzione dell’IT come supporto a un...
17 Ottobre 2019
Quinta edizione del nostro evento annuale dedicato ai Next Generation Datacenter. Questo è l’anno del multicloud, una meta che promette produttività potenziata per le aziende ma richiede strategia e attenzione...
26 Settembre 2019
Il multicloud, agile e sicuro, è a portata di click. Vieni a scoprire come la tua azienda può dare propulsione al business con il cloud portato al massimo livello al...
© 2018 Ergon S.r.l. | Largo Guido Novello 1/C, 50126 Firenze (FI) | P.IVA 05526190482 | Capitale sociale € 220.000 | Powered by VillaConsulting